L'accesso civico, in base al D.Lgs. n. 33/2013, è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo.
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e va indirizzata al responsabile delle funzioni relative all'accesso civico precisando nel messaggio l’informazione da pubblicare.
Il Responsabile dell'accesso civico, dopo aver ricevuto la richiesta, pubblica entro 30 giorni nel sito web www.consigliodibacinolv.gov.it il documento, l'informazione o il dato richiesto e contemporaneamente comunica al richiedente l'avvenuta pubblicazione, indicando il relativo collegamento ipertestuale; altrimenti, se quanto richiesto risulti già pubblicato, ne dà comunicazione al richiedente indicando sempre il relativo collegamento ipertestuale.
L’accesso civico, si ricorda infine, non sostituisce il diritto di accesso previsto dall’art. 22 della L. n. 241/1990; quest’ultimo infatti è uno strumento finalizzato a proteggere gli interessi giuridici particolari da parte di soggetti che sono portatori di un “interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso” (art. 22, comma 1, lett. B della L. n. 241/1990) e si esercita con la visione e l’estrazione di copia di documenti amministrativi.
Procedura per la richiesta di accesso civico
La richiesta può essere presentata utilizzando il modulo Istanza di accesso civico, appositamente predisposto e allegando ad esso fotocopia del documento d'identità in corso di validità. La richiesta deve essere inviata tramite posta elettronica alla casella info@consigliodibacinolv.it o consegnata direttamente agli uffici del Consiglio di Bacino che provvederanno a trasmettere tempestivamente la richiesta al Responsabile dell'accesso civico
c/o Consiglio di Bacino Laguna di Venezia
Via G. Pepe, 102
30172 Mestre - Venezia
Potere sostitutivo
Se il Responsabile dell'accesso civico non dovesse pronunciarsi sulla richiesta entro 30 giorni dal ricevimento della stessa, in tal caso il richiedente attraverso il modulo: Istanza di accesso civico al titolare del potere sostitutivo, potrà presentare nuova istanza al titolare del potere sostitutivo, ing. Massimiliano Campanelli (Responsabile della trasparenza), inviando il modulo compilato per posta ordinaria al seguente indirizzo:
c/o Consiglio di bacino Laguna di Venezia
Via G. Pepe, 102
30172 Mestre - Venezia
oppure per posta elettronica alla casella: m.campanelli@consigliodibacinolv.it
eventualmente per i possessori di posta elettronica certificata all'ndirizzo: consigliodibacinolv@pec.it